Stai guardando lo schermo di un computer.
C’è questa notizia dei coniugi colombiani che vivono da vent’anni in un tombino, ci sono le foto con la signora che si affaccia dal tombino e guarda il suo cane con un cestino di vimini in bocca, poi foto dell’interno, i coniugi seduti sul letto, hanno anche la televisione, sulla credenza c’è un pezzo di pane, si vede il soffitto della loro casa-tombino e sembra ci siano attaccati dei vinili, dei vinili al soffitto, e c’è una catena gialla che attraversa la stanza, in alto, raso al soffitto, e una foto dell’uomo con una camicia a quadretti seduto sul letto che guarda la televisione, stai sempre fissando lo schermo di un computer, il volto irradiato, di fianco alla notizia ce n’è un’altra che dice “Paris Hilton in spiaggia coi tacchi”, tu clicchi, ci sono le foto di Paris Hilton con un vestito azzurro e i tacchi che cammina su un porticciolo, quindi Paris Hilton seduta a un tavolo con altre persone, una di queste ha una camicia azzurra e degli assurdi occhiali da sole a specchio e la spiaggia si riflette nei suoi occhiali, tu concentrati sulle cose che hanno sul tavolo e noterai che l’unica cosa che si vede è una bottiglia d’acqua minerale vuota e a questo punto si può venire colti da un senso di tristezza, immaginando di stare seduti su quel porticciolo con Paris Hilton a bere dell’acqua, mentre lo scopo della notizia si presume fosse il contrario, fare il verso alla specie di sogno mostruoso che esce dai nostri schermi, dalle televisioni, dalle riviste, e di conseguenza da noi.
Guarda.
Ora nello schermo ci sono delle foto di un pitone che mangia uno gnu, il serpente ha proprio la bocca spalancata tipo quella dei pitoni quando mangiano uno gnu, simile a una parentesi graffa, un’ultima notizia nella home che dice che dimagrire è facile, basta non mangiare grassi, e un’altra che dice che mangiare pomodori migliora l’umore.
Questo è come hai passato l’ultima mezz’ora della tua vita.
Hai appreso informazioni di cui non potevi fare a meno, o quantomeno utili allo sviluppo della tua giornata da quando hai messo un piede sul pavimento stamattina?
E come pensi influirà sulla tua effettiva qualità di vita sulla terra?
Qualcun altro, a Pechino, attraverso complicati grafici contabilizza questo tuo comportamento in termini di guadagno, per quel che lo riguarda.
Tu sei quel punto nel grafico.
Fai ciao ciao con la manina.
Poi dimmi come ti senti.
Prova a dirmi come ti senti.
Ciao Ale, ben ritrovato.
Ciao Frankie, teniamo duro.